Indipendentemente dalle risorse o dalla richiesta, i servizi professionali di Stratus massimizzano la disponibilità delle applicazioni
Le organizzazioni di IT sono costantemente sotto pressione per il raggiungimento di una maggiore produttività in meno tempo, con meno personale e con budget più ridotti. I servizi professionali di Stratus sono stati concepiti pensando a queste esigenze.
La nostra offerta comprende una serie di servizi sostenuti dalla tecnologia, tra cui sviluppo e supporto completi per ambienti end-to-end e multivendor. Tali servizi consentono di fornire alle risorse IT dell’organizzazione soluzioni personalizzate in risposta a esigenze aziendali particolari.
Contattaci per ottenere servizi mirati e modulari, forniti da esperti di disponibilità dedicati alla pianificazione e all’implementazione di sistemi che prevengono il downtime di operazioni aziendali fondamentali. I nostri fidati consulenti lavorano con il personale delle aziende per eseguire valutazioni tecnologiche, fornire raccomandazioni e implementare soluzioni. Ciò che più conta è che aiutiamo le aziende a definire, implementare e gestire un piano di strategia di disponibilità e continuità aziendale che va oltre i requisiti aziendali e gli standard di conformità del settore. I nostri clienti potranno usufruire di tutti i vantaggi della premiata cultura dell’assistenza di Stratus, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, realizzata e applicata da fidati esperti di disponibilità.
Il modello dei servizi professionali di Stratus va oltre il rapporto tradizionale. Collaboriamo con il cliente in base a un vero e proprio rapporto di partnership aziendale per quanto riguarda la disponibilità, applicando le nostre conoscenze specializzate per consentirgli di:
- Acquisire padronanza dei diversi elementi dell’infrastruttura IT con servizi di valutazione, progettazione, pianificazione e testing incentrati sull’ottenimento della disponibilità di soluzioni end-to-end.
- Fornire all’organizzazione un piano che le consentirà di funzionare e ripristinare rapidamente la normale operatività anche nelle circostanze più avverse.
- Ottimizzare l’intero ambiente IT (applicazioni, server, reti, processi e procedure) per ottenere le soluzioni aziendali più solide possibili.
- Implementare una solida metodologia di gestione del ciclo di vita che consente di identificare e correggere i problemi di prestazioni prima che interrompano le operazioni aziendali.
- Ridurre i rischi derivanti da danneggiamento dei dati, furti e danni al brand causati da violazioni della sicurezza, virus e altre tattiche invasive che minacciano le attuali infrastrutture IT.
- Ridurre le soluzioni temporanee con strumenti e servizi di assistenza proattiva supportati dalla tecnologia, progettati per prevenire il downtime e semplificare la gestione continua degli ambienti IT critici.