Massima tranquillità per i sistemi di automazione degli edifici che non possono permettersi di fallire
La domanda di edifici più efficienti per tenere i costi sotto controllo e la necessità di rendere gli edifici ecologicamente sempre più sostenibili ha aumentato l’attenzione verso i sistemi di automazione degli edifici. Ne deriva che i singoli sistemi stanno diventando sempre più sofisticati. A ciò si aggiunge la maggiore necessità di integrare sistemi di riscaldamento, raffreddamento, illuminazione, allarme e controllo degli accessi per massimizzare l’efficienza in generale. Più diventa integrato il controllo di questi sistemi, più importanti essi diventano. Tutto questo sta portando all’esigenza sempre maggiore di continuità operativa senza downtime. Anche brevi periodi di downtime, quando i sistemi di automazione degli edifici non sono funzionanti, possono determinare interruzioni e perdite aziendali complessive molto più dannose del downtime stesso.